Un sonno insufficiente può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica. In Spagna, quasi la metà della popolazione adulta non ha un sonno di qualità.
Una buona notte di sonno è fondamentale per un sano funzionamento del corpo. La mancanza di un sonno ristoratore può avere effetti devastanti sulla salute fisica e mentale delle persone e, secondo la Società Spagnola di Neurologia, gli spagnoli non riposano correttamente. Quasi la metà degli adulti spagnoli e un bambino su quattro non dormono di qualità.
Questi dati allarmanti ci portano al concetto di “igiene del sonno”, che a molti può sembrare strano, ma che per Margarita Carrasco, psicologa della salute presso Sanitas, è la chiave per un buon riposo. Carrasco e Francisco Rey, direttore dello sviluppo commerciale di BBVA Seguros, hanno parlato dei metodi necessari per un sonno sano in un dibattito sul buon sonno organizzato da BBVA, Sanitas, EL MUNDO ed Expansión. L’incontro è stato moderato da Daniel Aparicio, direttore sanitario di Unidad.
Per Carrasco, è chiaro cosa priva del sonno quasi 12 milioni di spagnoli: “l’uso di dispositivi mobili nelle ore vicine al momento di andare a letto, il mancato rispetto delle routine quotidiane e la mancanza di clima e ordine nella stanza”. Carrasco ha sottolineato l’importanza di alzarsi e andare a letto sempre alla stessa ora, “indipendentemente da quanto si è dormito”, per regolarizzare i ritmi del sonno. Inoltre, apprezza uno spazio organizzato e ordinato per ottenere quel sonno riposante di cui tutti abbiamo bisogno. D’altra parte, non è consigliabile dormire durante il giorno, anche se è possibile fare un breve pisolino, non più di venti o trenta minuti.