Casa Mercoledì Il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato dopo un nuovo record di temperatura a ottobre

Pubblicità

Il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato dopo un nuovo record di temperatura a ottobre

0 comment

“Quest’anno abbiamo avuto ondate di calore e siccità che hanno reso ancora più difficile gestire le temperature estreme, così come alluvioni che hanno causato migliaia di morti e sfollati”, avverte Friederike Otto, esperta di clima all’Imperial College di Londra. “Questi sono i record che contano davvero”.

Le temperature superficiali del mare hanno inoltre stabilito un nuovo record di inizio autunno, raggiungendo i 20,79 gradi Celsius. Il riscaldamento degli oceani ha contribuito anche ad aumentare l’intensità delle precipitazioni in Europa: in ottobre si sono verificate le doppie tempeste Alina e Babet, seguite dalla tempesta Ciaran all’inizio di novembre.

Copernico attribuisce un ruolo minore al fenomeno naturale di riscaldamento dell’Oceano Pacifico equatoriale noto come El Niño. Si stima che il suo contributo all’aumento della temperatura globale non sia paragonabile a quello del 2015 e del 1997, quando il fenomeno è stato registrato con maggiore intensità rispetto al 2023.

Potrebbe piacerti anche

Pubblicità